Al centro del colonnato spicca la Basilica di San Francesco di Paola (Napoli), eretta da Ferdinando I come ex voto per aver riconquistato il regno dopo il decennio di dominio francese. Iniziata nel 1817, fu compiuta nel 1846 nei modi più aggiornati del neoclassicismo e riproponendo le forme del Pantheon romano; nell'interno statue e dipinti coevi, a eccezione del seicentesco altare maggiore e delle tele in parte da luoghi di culto già esistenti sul precedente slargo. Isolate sulla piazza s'innalzano le statue equestri di Carlo III di Borbone e di Ferdinando I: di Antonio Canova la prima e il cavallo della seconda.
