Formato da rocce prevalentemente calcaree, sul versante del Golfo di Salerno è caratterizzato da pareti molto ripide sul mare. Il suo nome deriva dal termine dialettale "faggeto" in quanto il territorio è ricco di faggi oltre che di lecci e castagni.
Sulla cima c'è un complesso sportivo dotato di campi da tennis, campo da basket/volley e piscina, raggiungibile con una funivia da Castellammare di Stabia in 8 minuti e in auto dal versante di Vico Equense.
In ottobre si tiene la tradizionale Sagra della Castagna.
Nessun commento:
Posta un commento